LE RICETTE DEL MESE
Ogni mese una nuova ricetta di Mamma Maria
LINGUINE CON GAMBERETTI E AGRUMI
Ingredienti per 4 persone:
320g di Linguine
500g di Gamberetti freschi
Sedano
Carote
Aglio
Pomodori freschi
2 Limoni biologici
2 Arance biologiche
1 bicchierino di Brandy
Prezzemolo
Olio extravergine d’oliva
Sale
Iniziamo la preparazione della ricetta pulendo i gamberetti: dividiamo le teste dal resto del corpo. Prepariamo un fondo di sedano, carote, aglio, pomodori e olio extravergine d’oliva; facciamo rosolare il tutto per qualche minuto, aggiungiamo le teste e sfumiamo con il Brandy. Copriamo con un bicchiere abbondante di acqua e lasciamo cuocere per trenta minuti. A cottura ultimata filtriamo il profumatissimo brodo che avremo ottenuto.
Nel frattempo priviamo i gamberetti del loro carapace e teniamoli da parte.
Lessiamo la pasta per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione in abbondante acqua salata, scoliamola e trasferiamola in un’ampia padella con il brodo precedentemente preparato. Terminiamo la cottura aggiungendo un po’ di succo di limone e arancia, i gamberetti puliti e le zeste degli agrumi.
Impiattiamo e serviamo la pasta ancora calda con qualche foglia di prezzemolo.
SCARICA RICETTA
MEZZI PACCHERI CON BACCALÁ E FUNGHI PIOPPINI
Ingredienti per 4 persone:
500g di Mezzi Paccheri Pasta Gentile
250g di Funghi Pioppini
500g di Baccalà già ammollato Alloro
Salvia
Pepe nero
Olio extravergine d’oliva Sale
Iniziamo la preparazione della ricetta facendo cuocere il trancio di baccalà in una teglia su carta da forno, cosparso con olio extravergi- ne d’oliva, foglie di alloro e salvia per 15 minuti a 180° nel forno in modalità statica.
In un ampio tegame cuociamo, in olio extravergine d’oliva su fiamma bassa, i funghi pioppini. Aggiungiamo poi il baccalà pulito e tagliato a tocchetti, proseguiamo la cottura per alcuni minuti com- pletando con una spolverata di sale e pepe.
Nel frattempo cuociamo i Mezzi Paccheri in abbondante acqua salata e trasferiamoli ancora al dente nel tegame con il condimento.
Impiattiamo e serviamo la pasta ancora calda con qualche foglia di profumatissima salvia.